UOMO GUARDA ALTRA DONNA PER STRADA

L’ Infedeltà Maschile è più Frequente? Scopri l’Effetto Coolidge

Perché gli uomini tradiscono più delle donne? È solo una questione di istinto o esistono ragioni più profonde, persino biologiche?
In questa pagina scopriremo cosa dice la scienza sull’infedeltà maschile, come funziona il celebre Effetto Coolidge e perché gli esperti non sono tutti d’accordo nel considerarla “naturale”.

L’Effetto Coolidge

Alcuni studiosi in neuroscienza hanno infatti dimostrato, attraverso esperimenti su topi da laboratorio, che gli uomini difficilmente rimangono fedeli per il cosiddetto Effetto Coolidge. Ma di cosa si tratta esattamente?

L’effetto Coolidge consiste in un fenomeno che si manifesta nei mammiferi, attraverso il quale i maschi esibiscono un potenziale sessuale rinnovato con l’introduzione di nuovi partner ricettivi (definizione enciclopedica, panoramica scientifica).

In parole semplici, un maschio prova un nuovo stimolo sessuale incontrando donne sempre diverse, e il suo interesse si accende verso un’altra donna anche mentre ha una partner fissa.

Questo fenomeno si manifesta maggiormente nei maschi, mentre le donne che tradiscono sono molto meno.
Insomma, è chiaro che a essere più infedele è l’uomo e che questo particolare effetto, in un certo senso, pare giustificare i suoi tradimenti.

Prima di confermare questa ipotesi, i ricercatori hanno eseguito più volte gli esperimenti con i topi.
Con grande stupore hanno osservato che, se in un primo momento il maschio sembrava stanco dopo diversi rapporti con un’unica femmina, non appena introducevano nella gabbia un nuovo esemplare femmina, il maschio ricominciava immediatamente ad avere interesse sessuale e non mostrava più segni di affaticamento (rassegna su ormoni e meccanismi).

L’esperimento ha spinto i ricercatori ad approfondire lo studio su un aspetto molto importante delle relazioni umane: la sessualità.

Per accertare il rapporto tra uomini e donne riguardo a questo tema sono stati realizzati dei questionari, a cui hanno partecipato persone di entrambi i sessi.

Il risultato è stato chiaro: mentre le donne hanno come primo desiderio quello di rapporti stabili, gli uomini mostrano maggiore interesse ad avere un numero di partner sessuali sempre diversi.

Questo dato sembrerebbe confermare che l’infedeltà ha una componente biologica, legata alla dopamina che si libera in alcune aree del cervello maschile durante il rapporto sessuale (studio su dopamina e comportamento sessuale).

Nell’uomo, infatti, il piacere inizia e termina nel momento in cui raggiunge l’orgasmo. Più rapporti sessuali significano nuovi picchi di dopamina: per mantenere la stessa intensità, serve una nuova partner sessuale che riattivi questo stimolo. Tuttavia, il passaggio dal modello animale all’essere umano richiede cautela; alcune evidenze suggeriscono una preferenza per la novità anche negli umani.

Cosa ne pensano gli psicoterapeuti

Se da un lato la scienza afferma che gli uomini tradiscono per questioni biologiche, quindi insite nel loro DNA, gli psicoterapeuti non ne sono del tutto convinti. Secondo molti esperti, gli uomini sono più impressionabili e insicuri di quanto vogliano far credere.

È nella natura dell’uomo sentirsi padrone e vincitore: quando questi due aspetti vengono soddisfatti in casa propria, ci sono ottimi motivi per restare in famiglia.

Quando invece queste condizioni vengono a mancare, emerge il bisogno di trovare una nuova compagna che offra sostegno emotivo e conferme personali. Da un’indagine sull’infedeltà maschile è emerso che circa la metà degli uomini ha tradito perché si sentiva insoddisfatto dal punto di vista emotivo, non da quello sessuale.

Molti di loro hanno anche ammesso che le proprie mogli erano più belle delle donne con cui le avevano tradite. Questo suggerisce che il tradimento non dipende sempre dal desiderio fisico, ma spesso da carenze emotive e psicologiche.

La morale? Non bisogna dare mai nulla per scontato: una moglie dovrebbe sostenere emotivamente il proprio partner, circondandolo di premure e affetto — proprio come dovrebbe fare anche l’uomo verso la propria compagna.

L’uomo, infatti, ha più bisogno di sostegno emotivo di quanto voglia far credere ed è anche più fragile di quanto sembri.

Concludendo

L’infedeltà maschile non è solo istinto o biologia: è il risultato di un mix complesso di pulsioni, emozioni e contesto sociale.
Comprendere le sue origini aiuta a vivere le relazioni con maggiore consapevolezza e a evitare di cadere nelle stesse dinamiche. Vuoi approfondire il mondo delle relazioni segrete e capire come gestirle?

Leggi le nostre guide su come tradire senza farsi scoprire e errori da non fare con l’amante.

? Domande frequenti

L’infedeltà maschile è davvero più frequente?

Diversi studi lo confermano, ma con un divario in diminuzione. Gli uomini riferiscono spesso motivazioni legate alla novità sessuale,
mentre le donne a un’insoddisfazione emotiva. Tuttavia, ogni caso è unico.

L’Effetto Coolidge spiega il tradimento negli uomini?

È una teoria utile per comprendere la spinta alla novità, ma non basta per spiegare un comportamento umano complesso.
Valori, legami affettivi e scelte personali restano determinanti.

La biologia giustifica il tradimento?

No. La biologia può spiegare alcune tendenze, ma non giustifica le azioni. Tradire è sempre una scelta, non una necessità biologica.

Come reagire se si scopre un tradimento?

Serve calma, dialogo e onestà. Confrontarsi apertamente può aiutare a comprendere le cause e decidere se ricostruire o chiudere la relazione.