persone ad una festa

Relazione Aperta? Cosa Significa e Come Funziona

La relazione aperta è un rapporto tra due partner, che decidono di frequentare abitualmente altre persone sulla base di un accordo reciproco, grazie al quale entrambi si concedono la più totale libertà sessuale

In un paese come l’Italia, sebbene questo fenomeno sia in aumento, le coppie aperte crescono in numero ma senza che se ne parli troppo.

La cultura perbenista del Bel Paese ci impone, infatti, la monogamia (ossia unione di un solo uomo con una sola donna) e tutto il resto viene, di conseguenza, considerato peccaminoso. 

In questo articolo vogliamo affrontare i principali argomenti, che riguardano una relazione aperta e che, in dettaglio, sono:

  • cos’è una coppia aperta: definizione e significato
  • cosa dice la psicologia e le regole per farla durare nel tempo
  • come gestire una relazione aperta
  • vantaggi e svantaggi
  • dove incontrare partner disposti a far parte di una coppia aperta

Cosa vuol dire coppia aperta

La spiegazione più corretta può essere ricavata dall’unione di entrambe le parole: 

-“coppia”, perché sarà formata sempre dalle due persone, che sentimentalmente si impegnano ad amarsi senza permettere che un/a terzo/a incomodo possa interrompere la relazione, 

-“aperta”, perché entrambi si concedono la possibilità di vivere avventure sessuali con altri/e, ma evitando coinvolgimenti di natura sentimentale.

All’interno di un rapporto di questo tipo possiamo rientrano:

  1. il poliamore
  2. lo scambismo
  3. la combinazione di partner poligami con partner monogami.

Il poliamore (amori molteplici) permette al singolo di stringere relazioni sentimentali e sessuali con più persone, che sono ben consapevoli di questo intreccio, scegliendo di farne parte consensualmente. 

Lo scambismo è una pratica di natura strettamente fisica: la coppia si concede la possibilità di avere incontri trasgressivi con altre persone, combinando incontri durante i quali o si guarda il partner mentre lo fa, oppure si è parte attiva e quindi lo scambio avviene per entrambi (questo in linea di massima).

Infine, non si esclude la possibilità che in una coppia aperta venga coinvolta una terza persona, che ha sempre praticato la monogamia sentimentale e fisica.

La psicologia della relazione aperta: il segreto per farla funzionare

Gli psicologi dell’Università di Rochester hanno condotto uno studio (in questa pagina si può leggere l’articolo di approfondimento) su oltre 1658 persone, la maggior parte con relazioni alle spalle di oltre 4 anni di durata, e divise in 5 gruppi, che individuano altrettanti tipi di relazioni diverse:

  1. relazioni monogame;
  2. relazioni non monogame;
  3. relazioni parzialmente aperte;
  4. relazioni unilaterali, in cui un partner desidera la monogamia e l’altro no.

Gli studiosi le hanno analizzate tutte a fondo e sono arrivati alla formula perfetta, che garantisce a chi vuole vivere in una coppia aperta qual è il segreto per farla funzionare.

Questa formula prevede tre condizioni, ovvero che ci sia consenso, comunicazione e conforto: le coppie, nelle quali il dialogo tra i partner era sereno e profondo, anche laddove si parlava dell’attrazione provata nei confronti di altre persone, hanno portato avanti relazioni solide, sia esse monogame che no.

Le altre, invece, hanno manifestato profonda angoscia, disagio e solitudine, laddove il bisogno di sesso e/o la soddisfazione sentimentale era vissuto di nascosto con una terza persona. 

Ronald Rogge, professore associato presso il Dipartimento di Scienze cliniche e sociali in Psicologia dell’Università di Rochester, ha spiegato infatti:

“La comunicazione è utile a tutte le coppie, soprattutto per quelle aperte, che affrontano le sfide di mantenere una relazione non tradizionale in una cultura dominata dalla monogamia. 

La segretezza sui rapporti attività sessuale con gli altri può diventare tossica e portare a sentimenti di abbandono, insicurezza, rifiuto, gelosia e tradimento, perché senza consenso reciproco, conforto o comunicazione può essere facilmente intesa come una forma di i inganno. Ed è proprio l’inganno a compromettere una relazione, di qualunque natura essa sia”.

Come gestirla

L’indagine psico-sociale, condotta dall’Università di Rochester, è illuminante per capire i motivi, che fanno di una coppia aperta l’ideale da raggiungere in un rapporto tra due persone. Molto spesso, infatti, si dice che la monogamia non è una condizione naturale ma imposta dalla cultura.

Non discutiamo se sia giusto o vero ciò, sta di fatto che molto spesso accade che nelle coppie tradizionali l’inganno porta al tradimento e relazioni basate su questi presupposti non sono destinate a durare. 

Una coppia aperta, invece, è formata da partner, che parlano serenamente di tutto ciò che riguarda sesso e sentimenti, anche se il desiderio li porta ad altre persone. Comunicano e si confortano nella più totale sincerità

Abbiamo spiegato quali sono le basi, per portare avanti una relazione aperta, adesso vogliamo affrontare il passo successivo, ossia come gestirla in futuro.

Queste le condizioni fondamentali:

  1. no ai progetti a lungo termine, come il matrimonio o il pianificare la nascita di un figlio, possono destabilizzare l’equilibrio tra i partner di una coppia aperta, che vivono invece pensando più al presente, che al futuro;
  2. i ruoli sono alla pari, non esiste la supremazia dell’uomo sulla donna, come spesso accade nelle relazioni tradizionali. In una coppia aperta il rapporto è, invece, orizzontale, perché sia lui che lei hanno la stessa libertà di interessarsi ad un’altra persona, finendoci a letto o semplicemente legandosi mentalmente;
  3. la fiducia reciproca significa lealtà e lealtà significa che ci si confida su tutto, senza alcuna forma di imbarazzo o inibizione. I partner di una coppia aperta sono altrettanto liberi di raccontarsi le loro esperienze sessuali e sentimentali con altre persone;
  4. maggior rispetto della privacy, anche se il dialogo deve essere continuo e costante, ognuno in una coppia aperta decide i tempi per parlare con il partner senza essere costretti a farlo quando non si vuole. Inoltre non si invadono gli spazi dell’altro/a, che rappresentano un momento di dovuta sana solitudine, durante i quali si trova un po’ se stessi, anzi, vengono rispettati come è giusto che sia (in una relazione tradizionale è più difficile che ciò venga concesso).

Pro e contro di una coppia aperta

In una relazione aperta sembra che tutto sia perfetto e destinato a durare, in realtà non è proprio così. Ma vediamo prima quali sono i vantaggi in questo tipo di rapporto:

  • estrema sincerità
  • mancanza di inganni e tradimenti
  • scoperta di un’intimità sessuale molto profonda
  • altruismo e generosità nei confronti del partner

In altre parole: in una coppia aperta la sincerità è di fondamentale importanza, parlare di quanto si desideri un’altra persona, che non sia il partner, significa avere la libertà di farci del sano sesso.

Questo vuol dire non essere costretti a tradire. Inoltre andare a letto con altre persone facilita anche la scoperta di sé stessi da un punto di vista sessuale, ossia ciò che procura più eccitazione e piacere. Infine si è generosi con il partner, perché quello che si desidera per sé stessi lo si concede anche all’altro/a.

Per quanto riguarda gli svantaggi, questi vanno considerati con una maggiore attenzione:

  1. quando la gelosia inizia a prendere il sopravvento sulla fiducia, allora la coppia aperta inizia a vacillare, perché uno dei due comincia a non accettare più che il partner intrattenga rapporti di qualsiasi tipo con un’altra persona. E questo è un rischio, di cui tener conto, che di sicuro può essere la fine della relazione;
  2. la società monogama difficilmente accetterà una coppia aperta. All’inizio si è particolarmente eccitati all’idea di avere la massima libertà sessuale e persino mentale, ma con il tempo si può avvertire il peso di essere giudicati negativamente da chi non accetta la poligamia, ad esempio dagli stessi familiari o amici;
  3. se si ha a che fare con una terza persona, che è monogama, si corre il resto che questa, ad un certo punto, non accetti più di dividere il partner e desidera quindi tirarlo fuori dalla coppia aperta. In una combinazione di questo tipo si corre comunque il rischio di interrompere la relazione, perché i sentimenti possono prevaricare su tutto, soprattutto se ci si innamora.

Dove incontrare partner per una coppia aperta

Dopo aver letto questo articolo di approfondimento, che ha analizzato ogni aspetto legato ad una relazione di questo tipo, se si è pronti a viverla davvero, allora si può passare all’ultimo step, ossia dove conoscere persone disposte a farne parte

La privacy è la caratteristica fondamentale, non solo del luogo dove devono avvenire gli incontri, ma anche come approccio mentale per evitare che vengano condotte alla pubblica gogna tutti coloro che vivono una relazione aperta (ricordiamo che la nostra cultura le accetta ed accoglie difficilmente) sopratutto per gli uomini che non vogliono essere additati come mariti cornuti e le donne come mogli insoddisfatte.

Considerando tutti questi aspetti, i siti di incontro restano il luogo perfetto dove poter stringere rapporti di questo tipo: si ha la possibilità di presentarsi alla community e di scegliere la persona, che più è compatibile con le proprie sensazioni, approfondire la conoscenza e, alla fine, organizzare un incontro dal vivo, del quale il proprio partner dovrà essere logicamente informato.

Scroll to Top